SUPER ARANCIA 1000 – Vitamina C, zinco ed Echinacea per rinforzare le difese dell’organismo – 10 stick-pack monodose
INGREDIENTI: Acido ascorbico, Arancio (Citrus sinesis L.) frutto succo concentrato disidratato 975mg; Correttori di acidità: Acido citrico, Sodio citrato; Beta-carotene 3,3mg (malto destrine, stabilizzante: gomma arabica, beta-carotene); TR3chinacea® miscela di fitoestratto composto secco** [Echinacea pallida Britton erba 33%, Echinacea angustifolia D.C. erba 33%, Echinacea purpurea (L.) Moench erba 33%] 200mg; Stabilizzante: Pectina amidata, Gomma xantana; Zinco Gluconato 92mg, Zinco da Gluconato 12,5mg/125%; Aromi; Acerola (Malpighia punicifolia L.) frutto e.s. tit. 50% Vitamina C 80mg, Vitamina C da Acerola 40mg/50%; Rosa canina (Rosa canina L.) frutto e.s. tit. 50% Vitamina C 80mg, Vitamina C da Rosa canina 40mg/50%; Edulcorante: Sucralosio; Antiagglomerante: Biossido di silicio • Quantità totale Vitamina C: 1000mg/1250%.
L’ARANCIO (Citrus sinensis L.) è una pianta sempreverde appartenente alla famiglia delle Rutacee, coltivata nelle regioni a clima temperato e apprezzata per i suoi frutti succosi e aromatici. Di questa specie vengono utilizzati principalmente i frutti e la scorza, ricchi di vitamina C, flavonoidi (come esperidina e naringina), acidi organici, oli essenziali e carotenoidi.
La vitamina C contenuta nel succo d’arancio contribuisce al normale funzionamento del sistema immunitario, alla protezione delle cellule dallo stress ossidativo e alla riduzione di stanchezza e affaticamento. I bioflavonoidi presenti nella scorza e nella parte bianca del frutto ne potenziano l’assorbimento e ne prolungano l’attività antiossidante.
L’Arancio dolce è inoltre conosciuto per la sua azione tonica e rivitalizzante, utile nei periodi di convalescenza, stress o cambi di stagione.
TR3chinacea® è una miscela di fitoestratto composta da 3 varietà di Echinacea (pallida, purpurea e angustifoglia). L’ECHINACEA è una pianta appartenente alla famiglia delle Asteraceae, originaria del nord America dov’è considerata un antibiotico naturale dai nativi aborigeni della zona. E’ famosa soprattutto per le sue proprietà immunostimolanti e antivirali in grado di risolvere i sintomi classici delle malattie da raffreddamento come raffreddore, cefalea, tosse e sinusite, ma è utile anche in caso di infezioni urinarie.
Lo ZINCO, dopo il ferro, è il minerale più presente nei tessuti del corpo, conosciuto per le sue proprietà protettive nei confronti delle malattie e per la capacità di modulare l’attività del sistema immunitario. Partecipa al ciclo di Krebs e alla produzione di energia. Contrasta i classici disturbi da raffreddamento e riduce i tempi di guarigione.
L’ACEROLA (Malpighia punicifolia) è un grosso arbusto tropicale che produce frutti, simili alle ciliegie, ad altissimo contenuto in sostanze antiossidanti, in particolare vitamina C. La presenza di questa rende l’acerola un efficace rimedio naturale per stimolare le difese immunitarie e contrastare influenza e disturbi alle vie respiratorie. L’Acerola contiene inoltre provitamina A, vitamine del gruppo B, tannini e bioflavonoidi, oltre a sali minerali, quali ferro, calcio e magnesio; grazie a questi è dotata di un eccellente attività antiossidante, capace di contrastare l’attività dei radicali liberi e di rallentare dunque l’invecchiamento. Mantiene in salute e migliora l’aspetto di pelle e capelli. È un re-mineralizzante miracoloso, ideale in caso di stanchezza, carenze vitaminiche e sindromi influenzali.
La ROSA CANINA (Rosa canina) appartiene alla famiglia delle Rosaceae ed è una delle innumerevoli specie di rose selvatiche comuni nelle nostre campagne. La parte più importante della pianta è rappresentata dal frutto (cinorrodonte). I frutti sono considerati le "sorgenti naturali" più concentrate in Vitamina C, oltre a contenere tannini, acido nicotinico, carotenoidi, bioflavonoidi, riboflavina, acido malico e citrico, flavonoidi, pectine e carboidrati. Deriva proprio dall’ alta concentrazione di vitamina C l’effetto immediato sul sistema immunitario; infatti la Rosa canina ha capacità immuno-modulanti e immunostimolanti e proprietà antinfiammatorie efficaci nel combattere i sintomi da raffreddamento invernale, come raffreddore e influenza, ma soprattutto tutti quegli stati di irritazione allergica dovuti all’azione di allergeni e batteri esterni migliorando la risposta immunitaria a livello respiratorio. Può contribuire anche ad alleviare problematiche di tipo infettivo come tosse, raffreddore, asma, congiuntivite, tonsilliti, rinofaringiti e flogosi acute.
MODO D’USO: Versa e mescola il contenuto di uno stick pack in un bicchiere d’acqua (circa 150 ml), da consumare una volta al giorno, preferibilmente a colazione.
PERCHE’ USARLO?
• Stimola il sistema immunitario
• Utile in caso di raffreddore e influenza
• Allontana la stanchezza
• Azione tonica e ricostituente
NOTE UTILI: Con estratti titolati; adatto a vegani; senza OGM; senza glutine