PHARMALIFE RESEARCH Srl

NEOVITA ACTIVE 45 Compresse - Migliora il tono dell'umore ed a combattere lo stress

€23,90
 
€23,90
 

Ingredienti: estratto secco di Rhodiola radice (Sedum roseum (L.) Scop. sin. Rhodiola rosea L.) titolato al 3% in rosavine e all’1% in salidroside, estratto secco di Withania radice (Withania somnifera (L.) Dunal) titolato al 5% in withanolidi, agente di carica: fosfato dicalcico E341; estratto secco di Magnolia corteccia (Magnolia officinalis Rehder & Wilson) titolato al 50% in magnololo e al 40% in honokolo, estratto secco di Zafferano fiori (Crocus sativus L.), estratto secco di Ginseng coreano radice (Panax ginseng C.A. Mey.) titolato al 20% in ginsenosidi, anti-agglomeranti: sali di magnesio degli acidi grassi E470b, biossido di silicio E551; Niacina (Vitamina B3), Piridossina cloridrato (Vitamina B6), Tiamina cloridrato (Vitamina B1), Biotina (Vitamina B8). Agente di carica: cellulosa microcristallina E460.

La RHODIOLA ha diversi principi attivi, contenuti soprattutto nella radice, come rosavina e salidroside. Queste molecole sono in grado di migliorare la risposta alla fatica e la capacità di adattamento, agendo sia sulla sfera fisica che su quella mentale.  Anche la Rhodiola è compresa in quei rimedi naturali definiti “adattogeni”, ovvero in grado di migliorare le performance dell’organismo riducendo stress e rendendo più alta la soglia della fatica. Ha effetto cardioprotettivo, in presenza di tachicardia e palpitazioni dovute all’ ansia, al nervosismo e permette di accrescere la resistenza allo sforzo e di ridurre la durata dei tempi di recupero, dopo un esercizio intenso; migliora la qualità del sonno ed è estremamente efficace per combattere l'insonnia. Contribuisce nella riduzione del peso corporeo aumentando la mobilizzazione ed il catabolismo lipidico, se associata ad un regime dietetico controllato e ad un aumento dell’attività motoria. La conseguente riduzione del tessuto adiposo si accompagna ad un aumento della massa magra. Gli effetti antidepressivi ed ansiolitici della Rhodiola possono favorire il controllo della fame compulsiva di origine ansiosa

 La WITHANIA (Withania somnifera (L.) Dunal.) è anche nota come ginseng indiano e il suo utilizzo tradizionale proviene dall'ayurveda, ad oggi è uno dei più interessanti fitoterapici in circolazione.  E’ utilizzata in India da millenni per la cura di molteplici problematiche, ma ormai è molto nota e diffusa anche in Occidente per le sue qualità. 
La Withania è un tonico-adattogeno in grado di aumentare i livelli di resistenza dell’organismo allo stress, regola e potenzia l’attività del sistema nervoso centrale offrendo concentrazione, migliorando i processi mnemonici e di apprendimento, oltre ad allontanare ansie e preoccupazioni, migliorando al contempo il riposo notturno. Gli effetti della pianta sono da attribuire ai witanolidi, molecole concentrate nella radice che sembrerebbero esercitare un’attività immunostimolante, antimicrobica, antiinfiammatoria, anticonvulsivante ed “adattogena”, cioè in grado di inibire alcuni effetti indotti dallo stress a livello del sistema nervoso centrale aumentando la resistenza e la capacità di “adattamento” dell’organismo posto in condizioni sfavorevoli; per questo il suo utilizzo può risultare utile prima di un test scolastico o di una prestazione sportiva. 

La corteccia dell’albero di MAGNOLIA (Magnolia officinalis) è nota ed utilizzata da secoli nella medicina tradizionale cinese per trattare dolore, tosse, problemi urinari e gastrointestinali. Questa pianta contiene composti fenolici responsabili di importanti proprietà farmacologiche. Prima fra tutte l’attività antiossidante, che protegge in modo efficace il nostro corpo dai radicali liberi che altrimenti possono danneggiare le cellule, accelerare l'invecchiamento e a lungo termine portare a malattie degenerative. I suoi componenti interagiscono con il recettore GABA A, implicato nella serenità e nel buon umore, così la magnolia allontana ansia e stress riportando il benessere. Migliora la qualità del sonno e dona un effetto calmante senza influire sulla concentrazione. La Magnolia migliora la digestione e contrasta problemi gastrointestinali di origine soprattutto nervosa, quali gastrite spastica, ulcera duodenale, meteorismo, stipsi, gastroenteriti, dissenteria, flatulenza.. di conseguenza riduce il gonfiore e migliora l’attività metabolica. L’estratto di corteccia di magnolia mostra anche proprietà antinfiammatorie, antiallergiche, antidolorifiche nonché antibatteriche e antifungine.

Lo ZAFFERANO (Crocus sativus) è una piccola pianta erbacea della famiglia delle Iridaceae, la cui polvere ottenuta dagli stimmi è utilizzata sia in cucina che per gli aspetti curativi. I primi ad apprezzarne le qualità furono gli arabi, i quali attribuirono a questa pianta un leggero effetto anti-depressivo e non sbagliarono a riguardo; secondo recenti studi pare infatti che alcuni composti contenuti nello zafferano, safranale e crocina,  siano in grado di agire sul sistema nervoso incrementando i livelli di serotonina e dopamina, neurotrasmettitori coinvolti nel tono dell’umore. Si è dimostrato utile a tale scopo nel trattamento di lievi stati depressivi e di sbalzi d’umore tipici della sindrome pre-mestruale.  La capacità di alcuni componenti di aumentare i livelli di serotonina fanno dello zafferano un rimedio afrodisiaco, utile soprattutto in campo maschile. Gli stimmi vantano anche proprietà antiossidanti per la presenza di carotenoidi, composti in grado di contrastare i radicali liberi e rallentare l’invecchiamento cellulare. Le molecole antiossidanti limitano lo stress ossidativo con conseguente beneficio per l’intero organismo, in particolare cuore, cervello, pelle, capelli e occhi.

 Il GINSENG (Panax ginseng) è un rimedio naturale appartenente alla famiglia delle Araliaceae. Esso è utilizzato tradizionalmente da secoli come tonico e stimolante per l'organismo soprattutto in Cina, Corea, Giappone e Russia. Oltre ad un buon contenuto in vitamine, olio essenziale e polisaccaridi, va segnalata la presenza di saponine triterpeniche, chiamate ginsenosidi e considerate i principi attivi della droga. Diversi studi hanno dimostrato come il Ginseng influisca positivamente sul rilascio di un ormone chiamato cortisolo, che a sua volta migliora la risposta del nostro organismo alle situazioni di stress. In questo modo il Ginseng rende il nostro organismo più resistente riducendo i danni causati da agenti patogeni o da situazioni di stress negativo. In generale, la sua capacità di ripristinare il giusto equilibrio nell’organismo umano, aumentando la capacità di adattamento ai cambiamenti ambientali fa del Ginseng il più efficace “adattogeno” finora conosciuto. Quest’azione viene garantita grazie ad alcuni effetti come la stimolazione del sistema immunitario, solitamente indebolito dall’insorgere dello stress, la maggiore resistenza alle temperature calde o fredde e alla fatica. La resistenza alla fatica è uno degli aspetti legati a un’altra delle proprietà riconosciute al Ginseng, quella di energizzante naturale. Poiché è anche uno stimolante per il sistema immunitario, il Gingseng è raccomandato in caso di abbassamento delle difese dell'organismo, soprattutto nei periodi invernali, in cui si può essere più di frequente soggetti a raffreddore e febbre. E' d'aiuto in caso di affaticamento mentale sia per i giovani che per gli adulti e gli anziani.

MODO D’USO: Si consiglia l’assunzione di 2 compresse al giorno lungo l’arco della giornata, preferibilmente al mattino

PERCHE’ USARLO:

  • Aiuta a contrastare ansia, stre ss, depressione e nervosismo
  • Aiuta il rilassamento
  • Migliora la risposta alla fatica e la capacità di adattamento
  • Benessere mentale
  • Ha azione serotoninergica
  • Migliora il tono dell'umore
  • Stimola il sistema immunitario
  • E’ un rimedio naturale per regolare e migliorare il sonno
  • Dona benessere a mente e corpo