
ALCANNA RADICE TT - erba tintoria dai pigmenti rossi e violacei - 100g
L’ALCANNA (Alkanna tinctoria) è una pianta officinale appartenente alla famiglia delle Boraginaceae, conosciuta sin dall’antichità per le sue numerose proprietà medicinali e tintorie. Originaria del bacino del Mediterraneo e dell'Asia occidentale, la sua radice è particolarmente apprezzata per l’elevata concentrazione di composti bioattivi come alkannina, shikonina, tannini e fitosteroli.
Questi principi attivi conferiscono all'Alcanna importanti proprietà cicatrizzanti, antisettiche, antinfiammatorie e lenitive, rendendola un rimedio naturale utile in caso di ferite, dermatiti, ustioni lievi, piaghe, eczemi e prurito cutaneo.
Tradizionalmente, la radice veniva utilizzata in forma di unguenti o infusi per trattare la pelle irritata e favorire la rigenerazione cutanea. Grazie alla sua azione antimicrobica, l'Alcanna è in grado di prevenire infezioni secondarie nelle lesioni superficiali della pelle.
Un’altra caratteristica interessante di questa pianta è la sua capacità tintoria naturale: le radici contengono un pigmento rosso-violaceo impiegato da secoli per colorare tessuti, oli e cosmetici naturali, come balsami labbra e unguenti curativi, e per tingere i capelli.
MODO D’USO: per uso esterno preparare un oleolito lasciando 10-20g di alcanna radice a macerare in olio vegetale (oliva, girasole, jojoba, mandorle dolci – meglio se bio e spremuto a freddo) in un vasetto di vetro per 3-4 settimane. L’oleolito una volta filtrato potrà essere utilizzato localmente a scopo medicamentoso oppure utilizzato sui capelli come riflessante.
Per uso tintorio, far macerare la radice essiccata in olio o alcool, a seconda dell’impiego.
La polvere ottenuta dalla radice può essere utilizzata mischiata ad altre polveri per usi tintori (es. henné)
PERCHÉ USARLO?
• Proprietà cicatrizzanti e antibatteriche
• Ferite, scottature e infiammazioni cutanee
• Effetto antimicrobico naturale
• Pianta tintoria per capelli, tessuti e cosmetici