Marca: | Erba vita |
Codice Prodotto: | 01010 |
Disponibilità: | In Magazzino |
INGREDIENTI: Ginseng (Panax ginseng C.A. Mey.) radice es. secco tit. al 12% in ginsenosidi
Il GINSENG (Panax ginseng) è un rimedio naturale appartenente alla famiglia delle Araliaceae. Esso è utilizzato tradizionalmente da secoli come tonico e stimolante per l'organismo soprattutto in Cina, Corea, Giappone e Russia. E' interessante conoscere il significato del nome Ginseng, che lega due termini come gin (uomo, umano) e seng (radice). Le virtù del Ginseng sono attribuibili a diversi componenti presenti nelle sue radici. Oltre ad un buon contenuto in vitamine, olio essenziale e polisaccaridi, va segnalata la presenza di saponine triterpeniche, chiamate ginsenosidi e considerate i principi attivi della droga. Diversi studi hanno dimostrato come il Ginseng influisca positivamente sul rilascio di un ormone chiamato cortisolo, che a sua volta migliora la risposta del nostro organismo alle situazioni di stress. In questo modo il Ginseng rende il nostro organismo più resistente riducendo i danni causati da agenti patogeni o da situazioni di stress negativo. In generale, la sua capacità di ripristinare il giusto equilibrio nell’organismo umano, aumentando la capacità di adattamento ai cambiamenti ambientali fa del Ginseng il più efficace “adattogeno” finora conosciuto. Quest’azione viene garantita grazie ad alcuni effetti come la stimolazione del sistema immunitario, solitamente indebolito dall’insorgere dello stress, la maggiore resistenza alle temperature calde o fredde e alla fatica. La resistenza alla fatica è uno degli aspetti legati a un’altra delle proprietà riconosciute al Ginseng, quella di energizzante naturale. Poiché è anche uno stimolante per il sistema immunitario, il Gingseng è raccomandato in caso di abbassamento delle difese dell'organismo, soprattutto nei periodi invernali, in cui si può essere più di frequente soggetti a raffreddore e febbre. E' d'aiuto in caso di affaticamento mentale sia per i giovani che per gli adulti e gli anziani. E' anche raccomandato in caso di mal di mare e di mal d'auto (cinetosi). Oltre che come tonico generale per il corpo e per la mente, il Ginseng viene utilizzato soprattutto nella cura degli stati febbrili. Il Ginseng presenta inoltre proprietà antiossidanti, antinfiammatorie e afrodisiache. E' in grado di diminuire i livelli di colesterolo nel sangue e ha effetti positivi sulla circolazione sanguigna, sulla memoria e sulla concentrazione. E' considerato inoltre in grado di migliorare la funzionalità polmonare. Il Gingseng può essere utilizzato sia per il trattamento dell'ipertensione che dell'ipotensione, in caso di anemia, artrite, insonnia e problemi digestivi. Numerosi studi evidenziano inoltre le sue proprietà ipoglicemizzanti, utili per ridurre la concentrazione ematica di glucosio, in caso di diabete mellito. Nel Ginseng sono state isolate sostanze antiossidanti, che oltre a bloccare i dannosi effetti dei radicali liberi e rallentare l’invecchiamento cellulare, potrebbero avere anche un’importante azione antitumorale.
MODO D’USO: Si consiglia di assumere da 2 a 4 capsule al giorno, preferibilmente al mattino e nel primo pomeriggio con acqua
PERCHE’ USARLO?
NOTE UTILI: Con estratti idroalcolici; senza glutine; senza lattosio; adatto a vegani; packaging sostenibile
Indicazioni e rimedi A |
Afrodisiaci |
Anemia |
Antinfiammatori |
Antinvecchiamento/Anti-age |
Antiossidanti/anti-radicalici |
Apparato respiratorio |
Artrite/Artrosi |
Indicazioni e rimedi C |
Calma, serenità e buon umore |
Calo della libido |
Carenza di vitamine |
Cellulite |
Circolazione |
Colesterolo |
Concentrazione (mancanza di) |
Indicazioni e rimedi D |
Diabete |
Difese immunitarie |
Digestione lenta/difficile |
Dislipidemie |
Diuresi |
Drenaggio dei liquidi |
Indicazioni e rimedi E |
Energia e vitalità |
Esaurimento fisico e nervoso |
Indicazioni e rimedi F |
Febbre |
Indicazioni e rimedi G |
Gastrite |
Glicemia |
Indicazioni e rimedi I |
Infiammazioni |
Influenza |
Insonnia |
Invecchiamento |
Ipertensione |
Ipotensione |
Indicazioni e rimedi L |
Libido |
Indicazioni e rimedi M |
Mal d’auto, mare e aria |
Memoria |
Indicazioni e rimedi R |
Raffreddore |
Risvegli notturni frequenti |
Indicazioni e rimedi S |
Sindromi influenzali |
Sonno |
Sport |
Spossatezza |
Stanchezza |
Stress e super-lavoro |
Indicazioni e rimedi T |
Tono dell’umore |
Trigliceridi |
Indicazioni e rimedi V |
Vie respiratorie |
Vitamine e minerali |