COLERIS 1000 – Trattamento specifico per colesterolo e trigliceridi in eccesso. Protegge l’apparato cardiocircolatorio - 30 compresse

COLERIS 1000 – Trattamento specifico per colesterolo e trigliceridi in eccesso. Protegge l’apparato cardiocircolatorio - 30 compresse

Marca:Alta natura
Codice Prodotto:00961
Disponibilità:In Magazzino
Prezzo: 19,90€ 14,00€
Qtà:  

INGREDIENTI: Berberis (Berberis aristata DC., cortex ex ramis) e.s. tit. 85% berberina, Cassia (Cassia mimosoides var. nomame (Siebold) Makino, folium) e.s. tit. 8% flavonoidi, Policosanoli (da Oryza sativa L. fructus) e.s. tit. 60% octacosanolo, Coenzima Q10, Cardo mariano (Silybum marianum (L.) Gaertn. fructus) e.s. tit. 80% silimarina, Haematococcus (Haematococcus pluvialis Flotow, thallus (singulae cellulae)) e.s. tit. 5% astaxantina, Monacoline totali (da estratto di Riso rosso fermentato con Monascus purpureus tit. 3% in monacoline totali), Vitamina B6 (Piridossina cloroidrato), Vitamina B2 (Riboflavina), Vitamina B9 (Acido pteroilmonoglutammico), Vitamina B12 (Cianocobalamina) .

BERBERIS è una pianta originaria del Nepal, utilizzata sia in ambito alimentare che per la cura del corpo. Si utilizza la corteccia dalla quale è estratta barbarina, un componente noto soprattutto per le sue proprietà coleretiche, spasmolitiche, ipotensive, stimolanti la funzionalità epatica, blandamente diuretiche e disintossicanti, ma l’attività per la quale è sfruttata maggiormente è quella ipocolesterolemizzante.
La berberina ha mostrato capacità inibenti la proteina PCSL9 responsabile della degradazione dei recettori epatici per le LDL. La sua inibizione porterebbe ad un aumento dell’internalizzazione epatica e smaltimento delle LDL, riduzione dei livelli di C-LDL e ostacola mento della formazione aterosclerotica.
Ha quindi un meccanismo d’azione non statino-simile, poiché non coinvolge l’enzima HMG-CoA reduttasi, ed è in grado di ridurre il rischio cardiovascolare agendo direttamente sul colesterolo LDL.

La CASSIA NOMAME (Cassia Mimosides L. var. Nomame) è una pianta estremamente ricca di luteolina e di tante altre sostanze che fanno in modo di inibire l'azione delle lipasi, ovvero quei particolari enzimi del pancreas che vengono utilizzati nella digestione dei grassi che vengono ingeriti con il cibo.
Ciò eviterebbe l’idrolisi dei trigliceridi a livello del lume intestinale con conseguente ostacola mento dell’assorbimento degli acidi grassi normalmente risultanti.
Inoltre la riduzione dei livelli di acidi grassi ostacola la formazione dei pericolosi esteri del colesterolo.
In poche parole, vuol dire che questa pianta è in grado di diminuire fino al 30% l'assorbimento dei grassi, in maniera tale da tenere sotto controllo l'apporto calorico totale e riducendo, allo stesso tempo, anche il livello di trigliceridi e colesterolo che si trovano nel sangue.

I POLICOSANOLI sono una miscela di alcoli alifatici, ricavati da Oryza sativa, di cui soprattutto la quota octacosanolica sembra essere implicata nell’inibizione trascrizionale del gene che codifica per l’enzima HMG-CoA reduttasi. Usata dunque in associazione con la monacolina K ne sinergizza l’effetto, inibendo sia la quota enzimatica già sintetizzata che rallentandone la neosintesi.

Il COENZIMA Q10 è una sostanza fondamentale per la produzione di energia dalle spiccate proprietà antiossidanti. È consigliato per gestire alcune malattie, in particolare quelle cardiache. Chi soffre di ipercolesterolemia e sta seguendo un trattamento con le statine, tende ad avere basse concentrazioni di coenzima Q10; per questo motivo si è pensato di integrare il coenzima Q10 che oltre a promuovere una benefica azione antiossidante, aiuta a ridurre gli effetti collaterali del trattamento convenzionale. Può essere utile anche in caso di ipertensione o scompenso cardiaco. È anche consigliato in caso di diabete poiché regola la pressione, la glicemia e migliora la salute del cuore.

Il CARDO MARIANO (Silybum marianum Gaertn.) è una pianta appartenente alle Asteracea, tipica del Mediterraneo, considerata protettiva del fegato. È infatti utilizzata per migliorare la funzione epatica, proteggere dai danni causati da alcool e tossine, promuovere la rigenerazione delle cellule epatiche danneggiate. Aiuta in caso di ingrossamento del fegato, cirrosi e altre malattie croniche. L’attività epatoprotettiva è svolta principalmente dalla silimarina, composto capace di contrastare la presenza di sostanze tossiche e radicali liberi, oltre a stimolare la sintesi proteica delle cellule epatiche favorendo la loro rigenerazione.
Le componenti amare contenute nella pianta sono capaci di stimolare la produzione delle secrezioni, di conseguenza la digestione risulta facilitata e problemi come meteorismo e sensazione di gonfiore vengono eliminati. Il Cardo mariano è colagogo, stimola lo svuotamento della cistifellea e il flusso di bile nel duodeno, in questo modo le funzioni intestinali sono facilitate e il fegato è in grado di lavorare meglio.
La silimarina agisce da inibitore dell’ossidazione dei grassi e della formazione di metaboliti tossici responsabili del danno epatico. Protegge dunque il fegato dalle conseguenze cliniche di quadri ipercolesterolemici.
La sua attività di depurazione migliora lo stato generale di pelle, fegato e sangue.

L’ASTAXANTINA è considerata la più potente molecola antiossidante, ha lo scopo di scongiurare la cascata radicalica alla base dell’ossidazione delle LDL. Ciò scongiura la loro fagocitosi da parte dei macrofagi, evitando la formazione delle foam cell e l’innesco del processo aterosclerotico.

Il RISO ROSSO FERMENTATO o LIEVITO ROSSO è conosciuto in Cina sin dall’antichità e, oltre a rientrare nella dieta, fu utilizzato dai medici dell’epoca come rimedio per problemi legati alla circolazione e all’apparato gastro-intestinale.
Il riso rosso fermentato è riso sottoposto a fermentazione operata da vari ceppi di lievito noto col nome di Monascus purpureus, microrganismo responsabile della colorazione rossa e al quale si deve il nome.
Questo lievito è responsabile sì del colore, ma non solo, anche delle proprietà del riso rosso fermentato; grazie alla presenza di molecole biologicamente attive conosciute col nome di monacoline, ed in particolare la monacolina K, svolgono un’attività simile alle statine che sono farmaci utilizzati per tenere monitorati i livelli di colesterolo e trigliceridi.
Le monacoline appunto inibiscono l’enzima HMG-CoA reduttasi, protagonista nel meccanismo di sintesi endogena del colesterolo, in questo modo il riso rosso fermentato normalizza i livelli di colesterolo ematico, in particolare abbassa il tasso dicolesterolo cattivo LDLe tende ad aumentare il “colesterolo buono” HDL. Mantiene sotto controllo anche i livelli di trigliceridi.
Oltre a mantenere il nostro cuore in salute, il riso rosso fermentato è in grado di rafforzare l’attività del sistema immunitario grazie alla presenza di flavonoidi.

La VITAMINA B6 (PIRIDOSSINA CLOROIDRATO) è necessaria per il corretto funzionamento di oltre 60 enzimi e svolge un ruolo importante come coenzima nella trasformazione e uso di carboidrati, grassi e proteine. È in grado di ridurre il colesterolo “cattivo” apportando benefici per la salute. In particolare è in grado di innescare la degradazione e lo smaltimento dell’omeocisteina accumulata, ostacolando prevedibili quadri di iperomocisteinemia.

La VITAMINA B2 (RIBOFLAVINA) interviene nella cascata dell’enzima NOS (NO sintetasi) per la sintesi di monossido d’azoto (NO) con azione vasodilatatrice, utile a controbilanciare le pericolose occlusioni vasali dovute alla placca aterosclerotica.

La VITAMINA B9 è una sostanza capace di tener pulite le arterie, liberandole dai trigliceridi in eccesso depositati sulle loro pareti e contribuiscono a ridurre il rischio di malattie cardiovascolari.
Va a inibire i livelli di omocisteina, metabolita che può provocare danni alle pareti dei vasi, facilitando così l’adesione del colesterolo. Tenendo i livelli di omocisteina entro valori standard è fondamentale per allontanare il rischio di malattie cardiovascolari.

Un abbassamento dei livelli plasmatici di VITAMINA B12 comporterebbe un aumento dell’omocisteina, responsabile dell’aggregazione piastrinica e dunque della formazione di potenziali pericolosi trombi, che andrebbe ad aggravare il processo aterosclerotico. Questa vitamina insieme alla vitamina B9 vanno dunque a ostacolare la biosintesi di omocisteina.

MODO D’USO: Si suggerisce l’assunzione di 1 compressa al giorno

PERCHE’ USARLO?

  • Abbassare i livelli di colesterolo
  • Migliorare la circolazione scongiurando la comparsa di malattie cardiovascolari.
  • Contrastare l’invecchiamento cellulare
  • Prevenzione nei confronti di malattie degenerative
  • Pressione alta
  • Regola i livelli degli zuccheri nel sangue
  • Utile in caso di diabete
  • Valida attività antiossidante

NOTE UTILI: Con estratti titolati; senza glutine; senza lattosio; adatto a vegani.

Indicazioni e rimedi A
Antiossidanti/anti-radicalici
Indicazioni e rimedi C
Circolazione
Colesterolo
Cuore e arterie
Indicazioni e rimedi D
Dislipidemie
Indicazioni e rimedi T
Trigliceridi