Marca: | Erboristeria Magentina |
Codice Prodotto: | 00089 |
Disponibilità: | In Magazzino |
INGREDIENTI: Succo di mela, Acqua, Succo di mirtillo, Vite rossa (Vitis vinifera L.) semi es. secco tit. 95% in procianidine, Centella (Centella asiatica (L.) Urb.) parti aeree es. secco tit. 3% in derivati triterpenici tot., Orthosiphon (Orthosiphon stamineus Benth.) foglie es. secco tit. 0,75% in acido rosmarinico, Ananas (Ananas comosus (L.) Merr.) gambo es. secco tit. 0,3% in bromelina, Mirtillo (Vaccinium myrtillus L.) bacche es. secco tit. 1% in antocianidine, Ippocastano (Aesculus hippocastanum L.) corteccia es. secco tit. al 4% in escina.
L’azione principale attribuita alla VITE ROSSA (Vitis vinifera) è quella di essere un ottimo tonico e vaso protettore del sistema circolatorio, e grazie alla presenza di polifenoli nelle foglie, in particolare l’attività sinergica di bioflavonoidi, antocianidine e proantocianidine, le conferiscono effetti benefici sul microcircolo risultando molto efficace per risolvere edemi, cellulite, ritenzione idrica, gambe gonfie e doloranti, vene varicose e fragilità capillare. La Vite è in grado di ripristinare la circolazione periferica grazie ai flavonoidi che rientrano nella composizione e che vanno a proteggere e a mantenere l’elasticità delle pareti dei vasi sanguigni scongiurando così la comparsa di inestetismi cutanei; di conseguenza si ha effetto snellente dovuto alla scomparsa del gonfiore.
Tra i rimedi che possono aiutare a perdere peso, con affermate proprietà dimagranti, la CENTELLA ASIATICA è una di queste. La Centella asiatica è una pianta di antico uso medicinale, ma nel corso del tempo è stata studiata e utilizzata come supplemento ad altri trattamenti : per la perdita di peso, per l’azione anticellulite ottenuta stimolando l’azione dei fibroblasti e aumentando la formazione di collagene, per l’azione diuretica ottenuta stimolando l’eliminazione dei liquidi in eccesso trattenuti nel corpo. I principi attivi contenuti delle foglie (asiaticoside, acido asiatico, acido madecassico, flavonoidi) esercitano una spiccata azione veno-tonica, trofico-cicatrizzante e anticellulitica. Gli estratti secchi di foglie di Centella asiatica infatti stimolano la produzione di collagene nelle pareti dei vasi sanguigni, di conseguenza queste diventano più toniche ed elastiche con un duplice, benefico effetto: da un lato diminuisce l’accumulo di liquidi, responsabile della comparsa della cellulite, dall’altro si attenuano i sintomi dell’insufficienza venosa. Allo stesso tempo, il fatto che i principi attivi contenuti nella Centella asiatica stimolino la produzione di collagene, la rendono un’impagabile alleata nella cura della pelle, che risulta più morbida e vellutata.
Il The di Giava o ORTOSIPHON (Orthosiphon stamineus) anticamente veniva utilizzato in India e Indonesia come rimedio contro i problemi dell’apparato renale e della vescica. Attualmente viene impiegato come coadiuvante nei regimi dietetici grazie al suo effetto depurativo e diuretico, ma anche per il mantenimento del peso raggiunto e contro la cellulite. Questa pianta esotica, infatti, combatte la ritenzione idrica, spesso anticamera della buccia d’arancia. Sgonfia le gambe e controlla il colesterolo.
L’ANANAS (Ananas comosus) è una palma della famiglia delle Bromeliaceae, spontanea nelle foreste tropicali e subtropicali del Sudamerica.
Il gambo d’ananas in particolare, contiene bromelina, principio attivo dalle proprietà diuretiche, antiinfiammatorie, disintossicanti. Ampiamente utilizzato per combattere la ritenzione idrica è utile contro la cellulite, oltre che ottimo coadiuvante nelle diete dimagranti.
È anche in grado di velocizzare il metabolismo mediante la scomposizione delle proteine contenute negli alimenti.
Inoltre migliora i processi digestivi contrastando dolori addominali, gonfiore e meteorismo.
Il MIRTILLO NERO (Vaccinium myrtillus) è un frutto tipico del sottobosco che viene utilizzato per curare diverse patologie e che ha origini antichissime. Costituisce veramente un toccasana per l’organismo, in particolare per la circolazione e per tutto l' apparato cardiocircolatorio, infatti il mirtillo nero è particolarmente ricco di acido folico (una vitamina molto importante per le varie numerose funzioni che svolge) e contiene tannini e glucosidi antocianici, i quali oltre a dare al frutto il suo caratteristico colore, riducono la permeabilità dei capillari e ne rafforzano la struttura. Sono proprio queste sostanze che aiutano a tenere sotto controllo la pressione e a proteggere per intero l’ apparato cardiovascolare. In questo modo disturbi e gonfiore localizzato, soprattutto a carico delle gambe, saranno allontanati. Inoltre, non solo il Mirtillo è buonissimo, ma è anche uno dei frutti più antiossidanti in assoluto grazie agli antocianosidi che inibiscono validamente i radicali liberi e ha proprietà antinfiammatorie.
L’ IPPOCASTANO (Aesculus hippocastanum), è una diffusa e imponente pianta ornamentale, conosciuta anche con il nome di Castagno d’India originario dell'Asia occidentale. E' sin dai tempi antichi utilizzato come vasoprotettore. Dell’albero si utilizzano i semi, la corteccia e gli estratti delle gemme. Contiene grandi quantità di saponine, proantocianidine, tannini, flavonoidi ed escina, che determinano un forte potere antinfiammatorio, antiossidante e vasoprotettivo che conferiscono all'Ippocastano la sua principale attività: migliora la circolazione del sangue, evitando il tipico effetto di ristagno dovuto a un’errata risalita dei fluidi o alla sedentarietà. L' azione capillaro-protettiva e decongestionante è utile per la salute dei reni e delle vene, viene utilizzata per dare sollievo a gambe pesanti, nelle condizioni di insufficienza venosa periferica e nelle sindromi flebitiche. Un minore ristagno di sangue in periferia significa gambe meno gonfie e pesanti e costituisce un ottima azione preventiva contro la cellulite. E' considerato uno dei rimedi ideali per il trattamento delle emorroidi e delle ragadi anali, diminuisce il gonfiore e il prurito derivante dall’ingrossamento dei vasi nell’area e porta immediato sollievo al dolore. Infine, combatte la ritenzione idrica stimolando la diuresi attraverso un’ azione drenante.
MODO D'USO: Uno stick la mattina a digiuno puro o diluito in un bicchiere d'acqua.
PERCHE' USARLO?
NOTE UTILI: Con estratti titolati; adatto ai vegani; prodotto italiano; ottimo sapore.
Indicazioni e rimedi A |
Antinfiammatori |
Antiossidanti/anti-radicalici |
Indicazioni e rimedi C |
Cellulite |
Circolazione |
Indicazioni e rimedi D |
Drenaggio dei liquidi |
Indicazioni e rimedi E |
Edema |
Emorroidi |
Epistassi |
Indicazioni e rimedi F |
Fragilità capillare |
Indicazioni e rimedi G |
Gambe pesanti |
Indicazioni e rimedi I |
Infiammazioni |
Indicazioni e rimedi P |
Pressione |
Prurito e rossore |
Indicazioni e rimedi R |
Ritenzione idrica |
Indicazioni e rimedi V |
Vene varicose |