
DETOX BIO – Disintossica l’organismo e scongiura la comparsa di patologie degenerative - 250 ml
INGREDIENTI: Curcuma rizoma es. acq. (Curcuma longa L.), Genziana radice es. acq. (Gentiana lutea L.), Zenzero rizoma es. acq. (Zingiber officinale ROSC.), Achillea parte aerea es. acq. (Achillea millefolium), Tarassaco foglia es. acq. (Taraxacum officinale Weber); Menta foglia es. acq. (Mentha x piperita L.) Betulla foglie es. acq. (Betula pendula Roth.), Ortica foglia es. acq. (Urtica dioica L.), Cardo mariano frutti es. acq. (Silybum marianum Gaertn.), Rosmarino foglie es. acq. (Rosmarinus officinalis L.), Sambuco frutto succo concentrato (Sambucus nigra L.), Acerola succo concentrato (Malpighia glabra L.), Tè verde foglie es. secco (Camellia sinensis L.), Carciofo foglia es. secco (Cynara scolymus L.).
CURCUMA (Curcuma longa) è una pianta erbacea perenne appartenente alla famiglia delle Zingiberaceae, originaria dell’Asia sud-orientale in regioni a clima tropicale. Conosciuta sin dall’antichità e tradizionalmente impiegata sia nella medicina ayurvedica che nella medicina tradizionale cinese come spezia, colorante e potente antinfiammatorio. Il principio attivo più importante è la curcumina che, conferisce alla pianta importanti attività antiinfiammatorie e analgesiche nei confronti di infiammazioni, dolori articolari, artrite e artrosi.
Secondo recenti studi questa molecola ha dimostrato la capacità di contrastare le formazioni neoplastiche perché capace di bloccare l’azione di un enzima ritenuto responsabile dello sviluppo di certe malattie. A questa molecola sono state riconosciute proprietà benefiche soprattutto sul fegato, è in grado infatti di migliorarne la funzionalità oltre a svolgere una funzione protettiva.
In particolare la Curcuma è considerata coleretico, cioè capace di stimolare la produzione di bile da parte del fegato, e colagogo, quindi favorisce lo svuotamento della colecisti, aumentando in questo modo l’afflusso di bile nel duodeno. In questo modo questa pianta depura fegato e colecisti, e va a migliorare la fisiologica attività di stomaco e intestino, nello specifico aiuta a combattere il colesterolo “cattivo” LDL in quanto facilita lo smaltimento dei grassi in eccesso; proprio per questo motivo fluidifica il sangue, quindi migliora la circolazione e scongiura la possibilità di malattie cardiovascolari.
Alla Curcuma sono state inoltre attribuite eccezionali proprietà antiossidanti, quindi capace di contrastare i radicali liberi, di conseguenza rallenta l’invecchiamento cellulare e scongiura l’insorgere di malattie degenerative.
La GENZIANA (Genziana lutea) è una pianta diffusa in Italia sulle Alpi e Appennini, la sua radice contiene sostanze naturali amare che stimolano la secrezione dei succhi gastrici e in questo modo favoriscono la digestione. La Genziana è in grado di risolvere gastrite cronica e flatulenza, oltre a ridurre il gonfiore. Ha effetti colagoghi, ovvero promuove la produzione di bile, e coleretici, cioè stimola l’afflusso di bile dalla cistifellea al duodeno; questa sua attività mantiene in salute fegato e cistifellea, migliora i processi digestivi e si ha un effetto depurativo sull’intero organismo.
Lo ZENZERO (Zingiber officinale) ha azione depurativa e drenante, stimola infatti il sistema linfatico così da favorire l’eliminazione delle tossine. Questa sua attività è promossa da diversi composti in particolare gingerolo e shogaolo dotati di qualità diuretiche e diaforetiche. Rientra tra i cibi dimagranti, ha infatti il pregio di aumentare il metabolismo facendo bruciare più calorie al vostro corpo. Lo Zenzero è in grado di limitare lo stimolo della fame grazie alla reazione termica che genera dall’assunzione del cibo: la fame diminuisce, il metabolismo accelera e i gonfiori addominali spariscono; viene anche consigliato per alleviare la nausea e in caso di alitosi.
Il rizoma è ricco di vitamine (A, C ed E prime fra tutte) dotate di eccellenti proprietà antiossidanti capaci di contrastare efficacemente lo stress ossidativo, quindi in grado di rallentare l’invecchiamento cellulare e allontanare il rischio di patologie degenerative.
Migliora la circolazione e protegge il cuore; combatte il diabete tenendo sotto controllo i livelli di zuccheri nel sangue.
L' ACHILLEA MILLEFOGLIE (Achillea millefolium) è una pianta di origine Europea della famiglia delle Asteraceae. Fiori e foglie sono le parti maggiormente utilizzate, ricche di polifenoli e flavonoidi.
Risulta indicata nel trattamento dei dolori e dei bruciori allo stomaco grazie alle sue capacità antispasmodiche e antinfiammatorie. È inoltre in grado di mantenere sotto controllo la pressione e di migliorare la circolazione sanguigna. È un efficace depurativo capace di proteggere il fegato e migliorare lo stato della pelle, è in grado di risolvere acne e dermatite.
Il TARASSACO (Taraxacum officinale) possiede innumerevoli proprietà. Conosciuto anche come dente di leone è utilizzato per le sue proprietà drenanti e dimagranti, e come stimolatore del metabolismo. Per la presenza delle vitamine B e D e delle mucillagini, il tarassaco aiuta a perdere peso calmando la fame, migliorando il metabolismo, la digestione e stimolando l’attività intestinale. Valido alleato, quindi, anche in caso di stipsi, cattiva digestione e intossicazione alimentare. Il tarassaco inoltre ha delle proprietà depurative per effetto dell’inulina e dei flavonoidi, che agendo sulle funzioni renali, stimolano la diuresi; il tarassaco lavora favorendo la regolarizzazione della pressione arteriosa e agisce sulla ritenzione idrica, combattendo gli inestetismi della cellulite.
La MENTA (Mentha x piperita) è una pianta erbacea perenne appartenente alla famiglia delle Labiatae. I principi attivi caratterizzanti sono: olio essenziale (mentolo, esteri del mentolo, mentone, mentofurano), monoterpeni, sesquiterpeni, tannini, sostanze amare, flavonoidi, triterpeni (acido ursolico ed acido oleanolico) ed azuleni. E' utile in caso di disturbi gastro-intestinali, quali nausea, colite, tensione addominale, indigestione; aiuta il funzionamento del fegato, favorisce la digestione e contrasta la diarrea. E’ in grado di “ingannare” il corpo ed aiutare a dimagrire. Stimola le cellule del tessuto adiposo bianco a consumare i grassi producendo calore. La sua azione carminativa agisce riducendo il volume dei gas intestinali.
La foglia di BETULLA (Betula pendula Roth.) si impiega nel reumatismo, nella gotta, nella litiasi renale (l’incremento della diuresi previene la formazione di renella) e come “lavaggio” nelle affezioni delle vie urinarie. Ma la grande indicazione della foglia di Betulla è quella riguardante il trattamento della cellulite ove riduce nettamente l’impastamento e la componente algica oltre a contrastare, grazie all’aumento della diuresi, la ritenzione idrica quasi sempre presente. Per queste sue peculiarità e per l’attività ipocolesterolemizzante che la caratterizza, rientra negli schemi terapeutici del trattamento del sovrappeso. L’impiego della Betulla è d’aiuto per depurare l’organismo dall’eccesso di tossine. Molte di queste sostanze dannose, infatti, vengono accumulate nel tessuto adiposo e liberate in circolo durante il dimagrimento. L’effetto diuretico risulta particolarmente utile anche per quelle persone che soffrono di leggera insufficienza venosa, con tendenza alla formazione di edemi negli arti inferiori. Quindi la Betulla è indicata per il trattamento della cellulite, per perdere peso e per depurarsi.
L’ORTICA (Urtica dioica) è ricchissima di molecole antiossidanti, flavonoidi in particolare, che agiscono positivamente sulla circolazione mantenendo in salute i vasi sanguigni eliminando disturbi quali fragilità capillare e vene varicose. Le molecole antiossidanti ovviamente apportano benefici alla pelle, prevenendo la comparsa di rughe, e al sistema immunitario mantenendoci in salute.
La presenza di componenti chiamati fitosteroli fa sì che l’Ortica sia consigliata qualora si voglia abbassare il livello di colesterolo “cattivo” nel sangue.
È un ottimo remineralizzante per l’organismo, indicato a chi svolge attività fisica intensa. Tra i componenti principali troviamo anche la creatina, proteina capace di stimolare la produzione di succo pancreatico e i movimenti peristolici dello stomaco, in questo modo migliora la digestione e l’assimilazione dei cibi riducendo il gonfiore addominale.
È in grado di contrastare il ristagno dei liquidi e il gonfiore localizzato risultando essere un valido anticellulite grazie alla potente azione diuretica che svolge. Allo stesso tempo disintossica l’intero organismo dalle tossine e residui acidi rendendo il sangue più basico ed evitando che questi si accumulino.
Il CARDO MARIANO è una pianta appartenente alle Asteracea tipica del Mediterraneo, considerata protettiva del fegato. È infatti utilizzata per migliorare la funzione epatica, proteggere dai danni causati da alcool e tossine, oltre a riparare i problemi causati promuovendo la rigenerazione delle cellule epatiche danneggiate. Aiuta in caso di ingrossamento del fegato, cirrosi e altre malattie croniche.
L’ attività epatoprotettiva è svolta principalmente dalla silimarina, composto capace di contrastare la presenza di sostanze tossiche e radicali liberi, oltre a stimolare la sintesi proteica delle cellule epatiche favorendo la loro rigenerazione.
Il Cardo mariano è in grado di contrastare gonfiore e ritenzione idrica grazie alla sua proprietà diuretica.
Le componenti amare contenute nella pianta sono capaci di stimolare la produzione delle secrezioni, di conseguenza la digestione risulta facilitata e problemi come meteorismo e sensazione di gonfiore vengono eliminati.
Il Cardo mariano è colagogo, stimola lo svuotamento della cistifellea e il flusso di bile nel duodeno, in questo modo le funzioni intestinali sono facilitate e il fegato è in grado di lavorare meglio, così anche il metabolismo è accelerato e perdere peso sarà più semplice.
Agisce anche come antiossidante e antinfiammatorio.
La sua attività di depurazione migliora lo stato generale di pelle, fegato e sangue.
Il ROSMARINO (Rosmarinus officinalis L.) è ideale se si vuole perdere peso data la presenza di flavonoidi, molecole antiossidanti che stimolano la combustione dei grassi e aumento la resistenza durante l’attività fisica. Queste “molecole della salute” svolgono anche una potente azione disintossicante e depurativa sul fegato, che si riflette sulla colesterolemia con conseguente riduzione del colesterolo “cattivo” LDL. I flavonoidi svolgono inoltre una benefica attività sulla circolazione che allontana il rischio di comparsa di inestetismi cutanei, in particolare la cellulite. Il Rosmarino risulta essere al contempo un buon tonico a livello del sistema nervoso, soprattutto nel caso si voglia cominciare un percorso dimagrante dato che va a migliorare il tono dell’umore eliminando la sensazione di stanchezza e spossatezza che solitamente accompagnano le diete. Questa pianta contiene inoltre una sostanza amara che stimola la digestione riducendo così il gonfiore addominale.
Il succo di SAMBUCO (Sambucus nigra L.) è un concentrato di fibre utile per perdere peso. Contiene molteplici principi attivi: glucosidi, oli essenziali, flavonoidi, tannini, pectine ( fibre idrosolubili molto efficaci per la riduzione del peso corporeo), acidi organici e oligoelementi minerali. È particolarmente utile per chi vuole affrontare un trattamento depurativo e come coadiuvante nelle diete dimagranti, soprattutto in presenza di stitichezza, anche occasionale. Questa gradevole bevanda, infatti, grazie al suo contenuto di fibre e acidi organici, aiuta la regolarità intestinale, stimola il metabolismo dei grassi e svolge un’azione drenante e antitossine.
L’ACEROLA (Malpighia glabra L.) è un grosso arbusto tropicale che produce frutti, simili alle ciliegie, ad altissimo contenuto in sostanze antiossidanti, in particolare vitamina C. La presenza di questa rende l’acerola un efficace rimedio naturale per stimolare le difese immunitarie e contrastare influenza e disturbi alle vie respiratorie, diarrea e per contrastare i depositi di grasso.
L’Acerola contiene inoltre provitamina A, vitamine del gruppo B, tannini e bioflavonoidi, oltre a sali minerali, quali ferro, calcio e magnesio; grazie a questi è dotata di un eccellente attività antiossidante, capace di contrastare l’attività dei radicali liberi e di rallentare dunque l’invecchiamento. Mantiene in salute e migliora l’aspetto di pelle e capelli.
È in grado di diminuire in maniera significativa i livelli di colesterolo e trigliceridi, così da scongiurare diabete e malattie cardiovascolari. Protegge i capillari e migliora l’attività del microcircolo, in questo modo contrasta disturbi come gonfiore e dolore alle gambe, vene varicose e capillari evidenti.
Favorisce la depurazione grazie alle proprietà diuretiche che vanta: aiuta a eliminare scorie e tossine, contrasta ritenzione idrica e cellulite.
Dona benessere all’intestino, migliora il transito e riduce il gonfiore, così da favorire la perdita di peso; inoltre trova impiego in caso di anemia, in quanto stimola la flora intestinale a produrre acido folico, vitamina che promuove l’assorbimento del ferro.
Il THE VERDE (Camellia sinensis L.) ha molti benefici per la salute.. Il the verde è un prodotto naturale, un vero amico della salute, contiene: fluoro, tannini, alcaloidi, saponine, vitamina C, tiamina, riboflavina, niacina, biotina, acido folico, vitamina k, zinco, manganese, magnesio e potassio; sostanze note per le loro proprietà depurative e antiossidanti, che favoriscono la lotta ai radicali liberi, responsabili dell'invecchiamento cellulare.
Ricco di antiossidanti e vitamine, mantiene inoltre in salute cuore e vasi.
Viene usato anche nelle diete per le sue proprietà drenanti e stimolanti. Le catechine contenute nel The Verde stimolano la termogenesi, il metabolismo e la diuresi. Favorisce l’eliminazione dei liquidi in eccesso e delle scorie metaboliche.
Se bevuto con regolarità previene molte malattie cardiovascolari, regola il metabolismo, brucia-grassi, abbassa il colesterolo, elimina i batteri e rinforza le difese immunitarie, infine migliora la digestione.
Il CARCIOFO (Cynaria scolymus L.) è un ortaggio tipico della zona mediterranea, considerato buon tonico e remineralizzante per i nutrienti essenziali che contiene: calcio, fosforo, magnesio, ferro e potassio. La presenza di fibre fa sì che abbia un ruolo importante nell’ambito di diete, in quanto dona una sensazione di sazietà e va quindi a contrastare gli attacchi di fame, oltre a migliorare l’attività digestiva; problemi digestivi quali gonfiore e produzione eccessiva di gas vengono risolti.
Una delle principali attività del carciofo è svolta dalla cinarina, molecola dall’azione depurativa e protettiva del fegato in grado di regolare la produzione di bile e contrastare la formazione di calcoli.
Il Carciofo è dotato di capacità diuretica viene facilitata la rimozione delle tossine e per questo motivo è consigliato per risolvere problemi come cellulite, sovrappeso, ipertensione, colesterolo alto e diabete.
L’effetto della depurazione è ben visibile anche per quanto riguarda la pelle, soprattutto per chi ha una pelle molto seborroica, riscontrerà meno foruncoli e imperfezioni.
Il Carciofo monitora i livelli di colesterolo quindi contribuisce alla purificazione del sangue, in questo modo mantiene il cuore in salute e previene malattie cardiovascolari.
MODO D’USO: Agitare bene prima dell’uso. Versare 12,5 ml in 250 ml d’acqua o succo di frutta e bere durante un pasto. Contiene misurino dosatore.
PERCHE’ USARLO?
- Potente antiossidante
- Rallenta l’invecchiamento cellulare
- Allontana il rischio di patologie degenerative
- Depurativo e disintossicante
- Gastrite, ulcera, colite e gonfiori intestinali
- Ritenzione idrica e cellulite
- Abbassare il tasso di colesterolo “cattivo” LDL
- Migliora lo stato della pelle
- Migliora la circolazione
- Regola la pressione
- Buon tonico
NOTE UTILI: Senza conservanti; senza coloranti; senza lattosio; senza glutine; senza alcool; adatto ai vegani; biologico.