ERBA VITA GROUP SpA

IMMUN ACTION JUNIOR – Sostiene le naturali difese dei più piccoli. Migliora l'attività del sistema immunitario - 200 ml

€12,00
 
€12,00
 

INGREDIENTI: Mora (Rubus fruticosus L.) frutto succo concentrato; Astragalo (Astragalus membranaceus Moench) radice es. idroglic. (glicerina, acqua, parte di pianta in rapporto D/E=1/2), Rosa canina (Rosa canina L.) frutto es. secco, tit. al 70% in vitamina C; Astragalo (Astragalus membranaceus Moench) radice es. secco, tit. l 70% in polisaccaridi; Sambuco (Sambucus nigra L.) fiori es. secco tit. allo 0,3% in flavonoidi calcolati come isoquercitroside; Echinacea (Echinacea angustifolia DC.) radice es. secco, tit. al 4% in echinacoside e al 20% in polisaccaridi; Ribes nero (Ribes nigrum L.) foglie es. secco; Zinco L-pidolato; Miscela di fermenti lattici tindalizzati: Lactobacillus acidophilus SGL11, Lactobacillus casei ATCC11582, Streptococcus thermophilus SGSt01, Lactobacillus plantarum SGL07; Colecalciferolo (vitamina D3); Rame gluconato.

La MORA è il frutto del Rovo (Rubus fruticosus L.), ha un sapore dolce e acidulo al tempo stesso, delizioso.
A fine maturazione assumono un colore nero-viola, sono famose per l’alto contenuto in antiossidanti, sostanze capaci di contrastare lo stress ossidativo e l’invecchiamento dell’organismo. Sono una fonte di vitamina C, fondamentale per il sistema immunitario e per difendere l’organismo. Oltre che antibatterica, svolgono azione antinfiammatoria e ricostituente.

L’ ASTRAGALO (Astragalus membranaceus Moench) conosciuto anche con il nome di huáng qí, è una pianta di origine orientale da secoli utilizzata nella medicina cinese per le sue proprietà tonificanti stimolanti del sistema immunitario. Le proprietà dell’Astragalo risiedono tutte nella radice, è ricco di proprietà immunostimolanti e antinfiammatorie, è utilizzato soprattutto come rimedio naturale in caso di sindrome influenzale e raffreddore, infatti spicca la sua azione antivirale contro i virus che causano le più comuni malattie da raffreddamento (raffreddoretossefebbre), ma anche contro quelli che causano patologie più gravi. I polisaccaridi presenti nella pianta sono in grado di contrastare l’atrofia di organi quali milza, timo e linfonodi intestinali, di favorire la capacità fagocitaria e la trasformazione dei linfociti T. Possiede proprietà adattogene che ci permettono di rispondere in modo positivo ai periodi di stress. La sua assunzione è quindi indicata per contrastare periodi di stanchezzaaffaticamento e nelle convalescenze, soprattutto dopo trattamenti con antibiotici.

La ROSA CANINA (Rosa canina L.) appartiene alla famiglia delle Rosaceae ed è una delle innumerevoli specie di rose selvatiche comuni nelle nostre campagne. La parte più importante della pianta è rappresentata dal frutto (cinorrodonte). I frutti sono considerati le "sorgenti naturali" più concentrate in Vitamina C, oltre a contenere tannini, acido nicotinico, carotenoidi, bioflavonoidi, riboflavina, acido malico e citrico, flavonoidi, pectine e carboidrati. Deriva proprio dall’ alta concentrazione di vitamina C l’effetto immediato sul sistema immunitario; infatti la Rosa canina ha capacità immuno-modulanti e immunostimolanti e proprietà antinfiammatorie efficaci nel combattere i sintomi da raffreddamento invernale, come raffreddore e influenza, ma soprattutto tutti quegli stati di irritazione allergica dovuti all’azione di allergeni e batteri esterni migliorando la risposta immunitaria a livello respiratorio. Può contribuire anche ad alleviare problematiche di tipo infettivo come tosseraffreddoreasmacongiuntivitetonsillitirinofaringiti e flogosi acute.
La presenza di tannini conferisce alla Rosa canina un’ azione astringente, utile in caso di diarrea e coliche intestinali.
Importante è l’azione vitaminizzante e antiossidante dovuta ai bioflavonoidi che ottimizzano la circolazione sanguigna favorendo l’assorbimento di calcio e ferro, equilibrando il livello di colesterolo e contribuendo alla produzione di emoglobina.
Tonico e depurativo aiuta nei momenti di stanchezza e stress e di cambio stagionale e, attraverso la diuresi, favorisce l’eliminazione delle tossine

Il SAMBUCO è considerato un valido rimedio per contrastare stati influenzaliraffreddorecongestione nasaleinfezioni e febbre. Queste favoriscono le secrezioni bronchiali così da calmare la gola irritata e liberare il naso chiuso. Vanta inoltre proprietà diaforetiche in grado di abbassare la febbre alta. La presenza di bioflavonoidi rende il Sambuco un ottimo alleato del sistema immunitario, che promuove infatti un’eccellente attività antiossidante capace di proteggere le cellule dagli attacchi dei virus. E’ una fonte di quercetina, altra molecola antiossidante, capace di abbassare la pressione sanguigna. Infine è una fonte naturale di vitamina A e C, ideale per favorire la normale attività del sistema immunitario.

L’ECHINACEA  (Echinacea angustifolia) è una pianta appartenente alla famiglia delle Asteraceae, originaria del nord America dov’è considerata un antibiotico naturale dai nativi aborigeni della zona. Aiuta a depurare l’organismo da scorie e tossine, in questo modo migliora l’efficienza del metabolismo e di conseguenza anche l’assorbimento dei nutrienti. Questa presenta un complesso sistema di sostanze chimiche in particolare polifenoli (tra i quali l’acido clorogenico), che svolgono una potente attività antiinfiammatoria, oltre a flavonoidi dall’efficace azione antiossidante i quali legandosi ai radicali liberi rallentano il processo di invecchiamento cellulare e di conseguenza contrastano la formazione di rughe. Pianta nota soprattutto per le sue proprietà immunostimolanti e antivirali in grado di risolvere i sintomi classici delle malattie da raffreddamento come raffreddore, cefaleatosse e sinusite, ma è utile anche in caso di infezioni urinarie. L’attività immunostimolanteprotettiva ed antinfiammatoria contrasta l’attacco da parte di agenti patogeni esterni.

Il RIBES NERO (Ribes nigrum) è un piccolo arbusto  di origine continentale diffuso nelle zone a clima fresco e umido. Ricco di antocianosidi, vitamina C e altre sostanze utili al nostro organismo, il Ribes nero è in grado di rafforzare il sistema immunitarioalleviare i disturbi respiratori e produrre effetti benefici per la circolazione la fragilità dei capillari. Date le sue potenzialità antinfiammatorie, decongestionanti e astringenti si può utilizzare anche in caso di raffreddore o mal di gola mentre chi soffre di ritenzione idrica può combinare il Ribes nero con la Betulla per avere un effetto più depurativo. Il gemmoderivato di Ribes nero è utilizzato per l’allergia in tutte le sue manifestazioni. Ottenuto dalle gemme fresche del ribes nero, questo rimedio naturale svolge un’ azione essenzialmente antistaminica antinfiammatoria che agisce sia a livello cutaneo, che a quello delle vie respiratorie. E’ quindi indicato in caso di riniti allergiche e croniche, asma, bronchiti, laringiti, faringiti, dermatiti e congiuntivite. Le gemme ricche di olio essenziale, flavonoidi e glicosidi, in questa preparazione, agiscono come stimolanti delle ghiandole surrenali nella produzione di cortisolo, un cortisone endogeno che aiuta l’organismo a reagire alle infiammazioni senza gonfiare e senza abbassare il livello delle difese immunitarie.  La sua assunzione genera una reazione molto importante, perché aumenta la produzione di steroidi surrenalici. Ha inoltre un’azione immunostimolante, combatte la stanchezza e aumenta la resistenza al freddo al fine di prevenire malattie influenzali.

Lo ZINCO, dopo il ferro, è il minerale più presente nei tessuti del corpo, conosciuto per le sue proprietà protettive nei confronti delle malattie e per la capacità di modulare l’attività del sistema immunitario. Partecipa al ciclo di Krebs e alla produzione di energia. Contrasta i classici disturbi da raffreddamento e riduce i tempi di guarigione.

LACTOBACILLUS ACIDOPHILUSSTREPTOCOCCUS THERMOPHILUSLACTOBACILLUS CASEI e LACTOBACILLUS PLANTARUM sono batteri probiotici lattici che aiutano a salvaguardare il sano funzionamento dell’intestino, ma visto che le cellule immunitarie si formano proprio nell’intestino e la maggior parte del lavoro del sistema immunitario comincia nelle pareti intestinali, rafforzano direttamente il sistema immunitario. I probiotici hanno un buon impatto sulla flora intestinale:contrastano la crescita di batteri patogeni, rafforzano il sistema immunitario e donano maggior resistenza alle infezioni. Inoltre favoriscono la formazione di alcune vitamine in particolare vitamina K e del gruppo B.

VITAMINA D3 è indispensabile per l'attivazione del sistema immunitario, così da difendere efficacemente l’organismo dall’attacco di virus e batteri. Questa vitamina fa sì che venga prodotto un recettore sulla parete esterna dei linfociti T, in questo modo sono in grado di riconoscere i “nemici” e favorire un’adeguata risposta immunitaria.
Contribuisce inoltre all’assorbimento del Calcio e del fosforo nell’intestino, oltre che nel riassorbimento del calcio a livello dei reni, minerali fondamentali per la salute di ossa e denti. Indispensabile in qualunque fase della vita, ma ancora di più durante la crescita, favorisce una corretta formazione dello scheletro, oltre che nella terza età per ridurre il rischio di carenza e conseguenti fratture.
Importante per le difese immunitarie, per l’apparato scheletrico e non solo, anche per la salute del colon, della pelle, del pancreas, dei muscoli e per il tono dell’umore.

Il RAME è un oligoelemento essenziale per l’organismo, lo si trova in tutti i tessuti organici, in particolare a livello di ossa e muscoli. Questo minerale è indispensabile per la salute e va a svolgere sull’organismo numerose funzioni, tra le quali è in grado di ostacolare raffreddoreinfluenza e affezioni a carico dell’apparato respiratorio, oltre ad essere un valido aiuto per mitigare le infiammazioni e i dolori. L’attività antinfiammatoria del rame lo rende efficace nel trattamento dei dolori osteoarticolari ma anche nel drenaggio dei liquidi in eccesso così da allontanare tossineritenzione e cellulite.
Inoltre aumenta la produzione di elastina e la formazione di collagene, in questo modo partecipa alla formazione del tessuto connettivo donando tono ed elasticità alla pelle, oltre a prevenire la formazione di rughe.
Infine il rame favorisce l’assimilazione del ferro e insieme alla vitamina C partecipa alla formazione dell’emoglobina, delle ossa e degli enzimi che proteggono l’organismo dallo stress ossidativo. L’effetto antiossidante svolto dal rame va a rinforzare le arterie e a riparare il microcircolo, in questo modo disturbi come varici gambe gonfie verranno contrastati.

MODO D’USO: Si consiglia di assumere il prodotto puro o diluito in acqua, succo o altro liquido secondo le seguenti modalità:

  • Bambini da 3 a 6 anni: 2,5-5 ml al giorno
  • Bambini da 6 a 9 anni: 5-10 ml al giorno
  • Bambini sopra i 9 anni: 10-15 ml al giorno

PERCHE’ USARLO?

  • Aumenta la capacità di risposta immunitaria
  • Contrasta l’attacco da parte di agenti esterni
  • Risolve raffreddore, tosse e sinusiti
  • Depura l'organismo da scorie e tossine
  • Attività antinfiammatoria
  • Attività antiossidante
  • Decongestionante delle vie respiratorie
  • Allergie

NOTE UTILI: Con estratti titolatisenza glutinenaturalmente senza lattosio; senz’alcool; adatto ai vegetarianiaroma amarena