
LUPPOLO BIO Estratto idroalcolico - Tintura madre 50ml
Il LUPPOLO (Humulus lupulus), della famiglia delle Cannabaceae, è una pianta medicinale anticamente usata in Europa, per le sue proprietà depurative, lassative e vermifughe, oltre che per il suo più noto utilizzo nella preparazione della birra. Le sue proprietà terapeutiche sono legate alla luppolina, che contiene: olii essenziali (xantumolo), principi amari, proteine, amminoacidi e zuccheri, capaci di agire come amaro-tonici-digestivi e sedativi generali del sistema nervoso. Il Luppolo risulta efficace nei casi di angoscia nervosa, per calmare stati di stress, nervosismo e ansia, in particolare, viene impiegato per il trattamento dei disturbi del sonno. Questa pianta infatti possiede non indifferenti proprietà sedative del sistema nervoso ed è stata per questo fin dai tempi più antichi impiegata nella preparazione di cuscini a scopo nervino e coadiuvante del sonno. I coni del Luppolo, infatti, contengono flavonoidi-fitoestrogeni che migliorano di molto gli stati nervosi e ansiosi, stabilizzando l'umore delle persone depresse, dando benessere e tranquillità. Il Luppolo ha anche delle proprietà calmanti durante il ciclo mestruale doloroso. Il Luppolo è usato tradizionalmente per la sua azione amaro-tonica, che lo rende un valido alleato nelle forme di gastrite nervosa, contrastando i dolori allo stomaco. Inoltre, grazie ai suoi principi amari, il Luppolo regola l’appetito e le secrezioni gastriche.
Infine il Luppolo agisce anche in modalità di calmante sulle infiammazioni cutanee.
MODO D'USO: Assumere 30-40 gocce 2 o 3 volte al giorno diluite in poca acqua, preferibilmente lontano dai pasti
PERCHE' USARLA?
- Azione sedativa sul sistema nervoso
- Utile in caso di stress e nervosismo
- Regola l'appetito e le secrezioni gastriche