SPECCHIASOL Srl

DEPURATIVO PRIMUM GUSTO PRUGNA – Prodotto disintossicante. Migliora i processi digestivi e riduce il gonfiore - 250 ml

€24,90
 
€24,90
 

INGREDIENTI: Mela succo concentrato (Malus domestica Borkh.), Prugna succo concentrato (Prunus domestica L.), Carciofo foglie es. secco (Cynara scolymus L.), Magnesio gluconato, Rafano radice es. secco (Armoracia rusticana P. Gaertn., B, Mey, et Sherb.), Cicoria radice es. secco (Cichorium intybus L.), Betulla foglie es. secco (Betula pubescens Ehrh. et/aut Betula pendula Roth.), Fragola succo concentrato (Fragaria vesca L.), Albicocca succo concentrato (Prunus armeniaca L.),Tamarindo succo concentrato (Tamarindus indica L.) Potassio gluconato, Crescione parte aerea es. secco (Nasturtium officinale R. Brown), Zinco gluconato, Ortica foglie es. secco (Urtica urens L. e Urtica dioica L.), Genziana radice es. secco (Gentiana lutea L.), Bardana radice es. secco (Arctium lappa L.)

Il SUCCO DI MELA rientra nella formulazione in quanto vanta un’importante azione depurativa, è in grado perciò di mantenere l’organismo libero dalle tossine e di favorire la perdita di peso. Non introduce calorie, ma apporta vitamine e sali, tra i quali ricordiamo la vitamina C, un brucia-grassi naturale potentissimo. Il succo di mela contiene fibre solubili che svolge azione protettiva delle pareti intestinali e vanno inoltre a migliorare la digestione. Presenta inoltre vitamine del gruppo B in grado di allontanare stress e spossatezza tipici di chi inizia un nuovo regime alimentare e di stabilizzare glicemia e colesterolo nel sangue.

La PRUGNA (Prunus domestica) è un albero appartenente alla famiglia delle Rosacee, coltivato un po’ in tutta Europa e negli USA per i suoi frutti. Il frutto risulta essere costituito prevalente da acqua (88%) e da un buon contenuto di fibra, quest’ultima offre un senso di sazietà utile per contrastare gli attacchi di fame ansiosa, promuovere la salute dell’intestino e la sua motilità; ciò aiuta l’organismo a controllare l’appetito favorendo così il controllo e mantenimento del peso corporeo.
È un buon tonico ed energizzante grazie alle vitamine contenute, in particolare la vitamina A che apporta benefici a unghie e capelli, oltre a rallentare l’invecchiamento della pelle. La composizione della Prugna vanta buone concentrazioni di vitamina B6 che, grazie anche alla presenza di magnesio, aiuta a controllare lo stress e migliora le funzioni mentali. Contiene anche vitamina C, l’arma più nota contro il raffreddore; quest'ultima, sarebbe anche un brucia-grassi naturale potentissimo.
È ideale per trattare ritenzione e cellulite grazie alla presenza di potassio e alla sua attività diuretica-depurativa.
Contiene flavonoidi, sostanze ad attività antiossidante, capaci di contrastare i radicali liberi e rallentare gli effetti dell’invecchiamento cellulare.

Il TAMARINDO (Tamarindus indica) è un albero sempreverde tipico dell’Africa orientale, appartenente alla famiglia delle Fabaceae (Leguminosae). Il frutto è pendente e molto simile alla carruba, ha un sapore gradevole leggermente acidulo, per questo motivo viene utilizzato per la preparazione di succhi rinfrescanti che sono particolarmente utili per chi pratica sport ma consigliato a tutti soprattutto in estate per reintegrare la perdita di sali minerali dovuta alla sudorazione. La polpa del frutto è ricca di fibra e sostanze mucillaginose che aumentano il senso di sazietà contrastando la fame ansiosa, riducono l’assorbimento di grassi e zuccheri facilitando così la perdita di peso, riducono il tasso di trigliceridi e  di colesterolo “cattivo” LDL nel sangue mantenendo in salute i vasi sanguigni. Il Tamarindo depura e regolarizza l’intestino, liberando l’organismo da scorie e tossine che tolgono energia al metabolismo, in questo modo si ha il drenaggio dei liquidi in eccesso, si migliora la circolazione e si eliminano i ristagni contrastando la comparsa dei tanto odiati inestetismi. Il tamarindo presenta anche una buona concentrazione di acido tartarico, molecola antiossidante che contrasta l’azione dannosa dei radicali liberi e ci mantiene in salute.

Il CARCIOFO (Cynaria scolymus) è un ortaggio tipico della zona mediterranea, considerato buon tonico e remineralizzante per i nutrienti essenziali che contiene: calcio, fosforo, magnesio, ferro e potassio. La presenza di fibre fa sì che abbia un ruolo importante nell’ambito di diete, in quanto dona una sensazione di sazietà e va quindi a contrastare gli attacchi di fame, oltre a migliorare l’attività digestiva; problemi digestivi quali gonfiore e produzione eccessiva di gas vengono risolti. Una delle principali attività del carciofo è svolta dalla cinarina, molecola dall’azione depurativa e protettiva del fegato in grado di regolare la produzione di bile e contrastare la formazione di calcoli. Il Carciofo è dotato di capacità diuretica viene facilitata la rimozione delle tossine e per questo motivo è consigliato per risolvere problemi come cellulite, sovrappeso, ipertensione, colesterolo alto e diabete.
L’effetto della depurazione è ben visibile anche per quanto riguarda la pelle, soprattutto per chi ha una pelle molto seborroica, riscontrerà meno foruncoli e imperfezioni.
Il Carciofo monitora i livelli di colesterolo quindi contribuisce alla purificazione del sangue, in questo modo mantiene il cuore in salute e previene malattie cardiovascolari.

Il MAGNESIO GLUCONATO è una forma di magnesio con elevata biodisponibilità per l’organismo. Il magnesio è un elemento essenziale per la vita in quanto influenza molti enzimi necessari per l’energia di muscoli e nervi. È in grado inoltre di migliorare il sonno, di modulare la motilità intestinale e di apportare buon umore. È in grado di migliorare l’assorbimento di alcuni elementi fondamentali per l’organismo, come calcio, sodio, fosforo, potassio e vitamina D. Il Magnesio gluconato risulta peraltro essere molto interessante nel caso si voglia perdere peso in quanto è un valido supporto emotivo, elimina stanchezza e spossatezza, inoltre è in grado di ridurre la resistenza insulinica sfruttando gli zuccheri per apportare energia all’organismo. Grazie a questa sua ultima capacità è in grado di contrastare patologie come il diabete.

Il RAFANO (Armoracia rusticana) è una pianta aromatica originaria della Russia, ma che si è rapidamente diffusa in tutta l’Europa e l’Asia, ed è utilizzata principalmente per la cura di disturbi delle vie biliari, di reumatismi e come fonte di vitamine. Apprezzato per la concentrazione di vitamina C, potente molecola antiossidante capace di contrastare l’ossidazione dei radicali liberi con conseguente effetto anti-invecchiamento, e di ridurre le infiammazioni. Si utilizza tutta la pianta capace grazie ai componenti amari di stimolare la produzione delle secrezioni e facilitare quindi la digestione; la fibra presente migliora i processi digestivi eliminando il gonfiore, e dona una sensazione di sazietà utile in caso di diete ipocaloriche.
È dotata di proprietà antibatteriche che aiutano a contrastare le fermentazioni intestinali eliminando il gonfiore, ma è utile anche in caso di disturbi delle vie aeree come catarro e tosse.

La CICORIA (Cichorium intybus) è una pianta perenne commestibile,  originaria del nord Africa, oggi diffusa anche in Europa, Asia, Cina e Giappone. Famosa già in passato per le sue importanti proprietà depurative, gli antichi Egizi la utilizzavano per trattare problemi al fegato e alla cistifellea. In Francia, durante il periodo napoleonico, la radice di questa pianta ha trovato impiego come surrogato del Caffè; la cicoria infatti stimola il sistema nervoso, favorendo le capacità mentali e migliorando la concentrazione, indicata per contrastare sonnolenza e asteniaNella radice di Cicoria c’è la massima concentrazione di sostanze attive quali: inulina, cicorina, colina, tannini, Sali minerali e vitamine (B, C, K, P). Sotto l’influenza di questi composti sono stimolati i processi digestivi e il drenaggio di fegato e milza, in modo da favorire la depurazione dell’organismo. La presenza di inulina rende la Cicoria ideale per favorire la digestione e contrastare disturbi gastro-intestinali, come gonfiore e eccessiva produzione di gas. Inoltre contribuisce a ridurre gli attacchi di fame stimolando la sensazione di pienezza, così da favorire il dimagrimento.
Anche le sostanze amare contenute nella radice, cicorina e colina, stimolano la produzione di succo pancreatico così da migliorare i processi digestivi, oltre ad avere un effetto lassativo, indicato per ridurre il gonfiore causato da costipazione intestinale; queste inoltre sono in grado di mantenere sotto controllo i livelli di colesterolo e l’indice glicemicoLa Cicoria contribuisce a ristabilire l’attività metabolica e alla disintossicazione dell’organismo, indicata per: sovrappeso, disturbi digestivi (gonfiore, costipazione intestinale, meteorismo), emorroidi e disturbi alla colecisti.

La FRAGOLA (Fragaria vesca) possiede innumerevoli virtù salutari: ha un elevatissimo potere antiossidante, dovuto soprattutto alla presenza di vitamina C, l'arma più nota contro il raffreddore e, altrettanto segretamente, l'arma più efficace contro la pancia. Ciò si traduce oltre in una riduzione del peso corporeo, anche in un’azione di contrasto dei radicali liberi che porta a rallentare l’invecchiamento cellulare e, di conseguenza, la comparsa di rughe.
La vitamina C inoltre, favorisce l’assorbimento del ferro, necessario per i muscoli e per la formazione dei globuli rossi, oltre a contribuire alla produzione di collagene, proteina che previene la formazione di rughe e rafforza i capillari, così da contrastare ritenzione idrica e cellulite. L’azione anticellulitica è potenziata dalla presenza di potassio, minerale presente in buone concentrazioni nelle fragole. La fragola vanta proprietà rinfrescanti, diuretiche, depurative e disintossicanti.
È ricca di enzimi, che attivano il metabolismo dei grassi così da favorire il dimagrimento, inoltre troviamo un buon contenuto di fibra, che aumenta il senso di sazietà, regolarizza l’intestino e riduce l’assorbimento di grassi e zuccheriÈ indicata per equilibrare i livelli di colesterolo e per mantenere la pressione nei livelli standardLa Fragola contiene inoltre acido folico, utile per migliorare la memoria e la concentrazioneInfine contiene xilitolo, sostanza dolce capace di prevenire la formazione della placca dentale e di contrastare l’attacco da parte di germi responsabili di un alito cattivo.

L’albicocco è un albero che cresce spontaneo in Oriente, conosciuto da almeno 4000 anni. La sua diffusione nell’area mediterranea è avvenuta grazie all’operato dei Romani e poi degli arabi. L’ALBICOCCA (Prunus armeniaca) è ricca in sali minerali quali potassio, fosforo, sodio, ferro e calcio; la buona concentrazione di potassio fa dell’albicocca un valido supporto in caso di anemia, spossatezza e convalescenza. Contiene anche vitamine, soprattutto carotenoidi, vitamina A e C in particolare; queste svolgono un’importante azione antiossidante, quindi contrastano l’azione dei radicali liberi e proteggono l’organismo dall’invecchiamento cellulare, in particolare rallentano la formazione di rughe, mantengono in salute il sistema cardiocircolatorio e  la vista.
L’albicocca contiene inoltre sorbitolo, uno zucchero dotato di blanda azione lassativa; ideale in caso di stipsi per favorire l’espulsione delle feci e contrastare il gonfiore, utile nell’ambito di diete ipocaloriche. Questo frutto inoltre è ricco di acqua e fibre, che sono un valido aiuto per la regolarità intestinaleStimola il metabolismo, riduce i disturbi gastrointestinali quali gonfiore e meteorismo, promuove il controllo del peso corporeo e infine riequilibra i livelli di colesterolo e riduce il tasso di zuccheri nel sangue.

Il POTASSIO vanta diverse proprietà, in particolare è indispensabile per il regolare funzionamento dei muscoli e per proteggere il sistema scheletrico. È un valido supporto nel contrastare la comparsa di inestetismi come la cellulite o il gonfiore localizzato soprattutto a livello delle gambe, in quanto favorisce l’eliminazione dei liquidi in eccesso.

Il CRESCIONE (Nasturtium officinalis) viene chiamato anche crescione d'acqua, è una pianta erbacea perenne, che presenta un aspetto liscio e lucente ed è conosciuta fin dai tempi antichi come “l'insalata che guarisce” per i suoi importanti principi attivi e per le numerose sue proprietà: contiene, infatti, molte sostanze minerali, fra le quali ferro, fosforo, manganese, rame, zinco, iodio e calcio, un glucoside solforato, alte concentrazioni di vitamine, fosfati e un estratto amaro. Vanta prevalentemente proprietà depurative e diuretiche. Aiuta, inoltre, a combattere astenia e senso di debolezza fisica. Viene spesso consigliato per le sue qualità disintossicanti. E’ particolarmente indicato per chi soffre di ipertensione e ritenzione idrica, per le sue straordinarie doti diuretiche. Favorisce la digestione e migliora la circolazione. E’ considerato un grandioso antianemicoricostituente con proprietà tossifughesudorifero ed espettoranteadatto per le laringiti, bronchiti e per tutte le altre infezioni polmonari grazie al fatto che è un’ottima fonte di vitamina C. I suoi principi attivi solforati sono efficaci nell’attivare la circolazione periferica del sangue con effetti benefici sul cuoio capelluto. Si attribuiscono ancora al Crescione le proprietà di stimolare e rassodare le gengive, di aumentare la diuresi e di esercitare un’ azione depurativa sul fegato e sull’organismo in generale. Come molte altre erbe officinali, anche il Crescione presenta un alto contenuto di sostanze antiossidanti che aiutano a prevenire i danni causati dai radicali liberi contribuendo a prevenire l’invecchiamento precoce.  Essendo una delle più alte fonti di calcio, magnesio e vitamine di tipo A,C e K, è sicuramente ideale per promuovere la salute di ossa ed articolazioni, migliorandone la resistenza e rendendole sane e forti. E' conosciuto da tempo per i suoi aromi e per le sue proprietà afrodisiache.

Lo ZINCO, dopo il ferro, è il minerale più presente nei tessuti del corpo. In questo prodotto lo ritroviamo come zinco gluconato perché in questa forma è più facilmente assimilabile dall’organismo.
La sua principale funzione riguarda soprattutto il buon funzionamento della tiroide e la produzione di insulina. Lo zinco contribuisce alla formazione di un gran numero di enzimi che hanno un ruolo fondamentale nella digestione e nei processi metabolici. Il metabolismo accelera e ciò facilita la combustione dei grassi, che si traduce in riduzione del gonfiore e perdita di peso.
Aiuta a regolare la glicemia, in quanto interviene sulla produzione di insulina.
Questo minerale inoltre stimola la sintesi e l’attività di diversi enzimi antiossidanti che contrastano l’attività dei radicali liberi e vanno a rallentare l’invecchiamento cellulare.
Oltre a questo migliora lo stato generale di pelle e capelli, grazie alla sua capacità di favorire la sintesi di cheratina. Lo zinco partecipa alla sintesi di DNA e RNA, per questo motivo aiuta a proteggere e riparare i tessuti ed è utile per accelerare la guarigione di ferite. Soprattutto in inverno lo zinco migliora l’attività del sistema immunitario, allontanando raffreddore e influenza.
Migliora la memoria e la concentrazione, oltre a migliorare il tono dell’umore contrastando la depressione.

L’ORTICA è dotata di un forte potere dimagrante e snellente, è in grado infatti di accelerare il metabolismo fungendo da “brucia-grassi” e divenendo una valida soluzione per combattere il sovrappeso.
È in grado di contrastare il ristagno dei liquidi e il gonfiore localizzato risultando essere un valido anticellulite grazie alla potente azione diuretica che svolge. Allo stesso tempo disintossica l’intero organismo dalle tossine e residui acidi rendendo il sangue più basico ed evitando che questi si accumulino.
L’Ortica è ricchissima di molecole antiossidanti, flavonoidi in particolare, che agiscono positivamente sulla circolazione mantenendo in salute i vasi sanguigni eliminando disturbi quali fragilità capillare e vene varicose. Le molecole antiossidanti ovviamente apportano benefici alla pelle, prevenendo la comparsa di rughe, e al sistema immunitario mantenendoci in salute.
La presenza di componenti chiamati fitosteroli fa sì che l’Ortica sia consigliata qualora si voglia abbassare il livello di colesterolo “cattivo” nel sangue.
È un ottimo remineralizzante per l’organismo, indicato a chi svolge attività fisica intensa. Tra i componenti principali troviamo anche la creatina, proteina capace di stimolare la produzione di succo pancreatico e i movimenti peristolici dello stomaco, in questo modo migliora la digestione e l’assimilazione dei cibi riducendo il gonfiore addominale.

La GENZIANA  (Genziana lutea) è una pianta diffusa in Italia sulle Alpi e Appennini, la sua radice contiene sostanze naturali amare che stimolano la secrezione dei succhi gastrici e in questo modo favoriscono la digestione. La Genziana è in grado di risolvere gastrite cronica e flatulenza, oltre a ridurre il gonfiore. Ha effetti colagoghi, ovvero promuove la produzione di bile, e coleretici, cioè stimola l’afflusso di bile dalla cistifellea al duodeno; questa sua attività mantiene in salute fegato e cistifellea, migliora i processi digestivi e si ha un effetto depurativo sull’intero organismo.
La Genziana vanta anche proprietà febbrifughe, capace quindi di rinforzare il sistema immunitario, eliminare scorie e tossine, contrastare stati febbrili e le tipiche malattie da raffreddamento.

La BARDANA  (Arctium lappa) è una pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteraceae che vanta proprietà diuretiche e depurative soprattutto. Grazie alla sua attività diuretica-drenante è in grado di eliminare le tossine accumulate, eliminare la ritenzione idrica e di conseguenza contrastare la cellulite. La Bardana vanta un’efficace attività di depurazione, è in grado infatti di stimolare la funzionalità epatica e biliare, in questo modo purifica fegato, pelle e sangue.
La sua azione depurativa fa sì che anche il metabolismo riesca a migliorare la sua attività e ridurre il peso corporeo risulterà più facile.
Grazie alla presenza di composti dotati di proprietà antibiotica, antibatterica ed antiflogistica è capace di risolvere problemi legati ad impurità come acne, foruncolosi, eczema ma è anche utilizzata per trattare forfora e psoriasi.
Risulta essere un buon remineralizzante e antiossidante per i sali che contiene, quali calcio, potassio, ferro e magnesio, oltre a vitamine del gruppo B; è capace quindi di rallentare l’invecchiamento cellulare e di ridurre le infiammazioni soprattutto a carico delle articolazioni.
Ha effetti positivi anche sulla glicemia, infatti contribuisce ad abbassare il tasso di zuccheri nel sangue, per questo è utilizzata nel trattamento del diabete.
La presenza di inulina determina una regolarizzazione dell’apparato intestinale con conseguente riduzione del gonfiore, oltre a svolgere un’azione di controllo dei livelli di colesterolo nel sangue

MODO D’USO: si consiglia di diluire 1 cucchiaio raso (10 ml) al giorno in un abbondante bicchiere d’acqua (100 ml) e assumere al mattino a digiuno, oppure in 1 L di acqua da bere durante la giornata.

PERCHE’ USARLO?

  • Controllo del peso corporeo
  • Depurare l’organismo da scorie e tossine
  • Digestione lenta e difficile
  • Riduce il gonfiore
  • Gambe pesanti
  • Cellulite
  • Ritenzione idrica
  • Potere antiossidante
  • Rallentare l’invecchiamento cellulare e la comparsa di rughe
  • Mantiene in equilibrio i livelli di colesterolo
  • Regola la glicemia

NOTE UTILI: Senza zuccheri aggiunti; senz'alcool; senza conservanti; senza coloranti; senza glutine.