COSVAL SpA

RELAXINA PANIC 20CPS Masticabili

€18,00
 
€18,00
 

INGREDIENTI: Biancospino foglie es. secco tit. 3% acido crategolico (Crataegus oxyacantha), Scutellaria erba es. secco tit. 80% wogonina (Scutellaria lateriflora), Tiglio gemme es. secco tit. 1% flavonoidi (Tilia tomentosa), Cardiaca erba con fiori tit. 20% stachidrina (Leonurus cardiaca)

Il BIANCOSPINO (Crataegus oxyacantha) è una pianta perenne della famiglia delle Rosaceae che cresce spontaneamente nelle zone temperate dell'emisfero nord (Europa, Asia, America). La vitexina, principio attivo presente nel Biancospino, agisce come spasmolitico, sedativo e ansiolitico naturale. Questa azione sedativa rilassante è utile soprattutto nei pazienti molto nervosi, nei quali riduce l'emotività negli stati di ansia, agitazione, angoscia, insonnia e tachicardia. Il Biancospino ha azione sedativa e rilassante. È diuretico, utile in presenza di fame nervosa, ritenzione idrica e gonfiori addominali causati da ansia e stress. I suoi principi attivi fungono da regolatori del flusso sanguigno, equilibrandone la pressione. Le proprietà benefiche sul cuore e sulla circolazione di questo arbusto mediterraneo, sono sostanzialmente merito di sostanze antiossidanti, nello specifico flavonoidi, tanto da far definire il Biancospino la “pianta del cuore”. Infatti gli estratti di Biancospino, assunti regolarmente producono una dilatazione dei vasi sanguigni che conducono al cuore, in tal modo migliorando la circolazione e l'ossigenazione cardiaca.
Non solo, dal momento che le sostanze antiossidanti che contiene, sono in grado di contrastare efficacemente i radicali liberi, assumere Biancospino è anche utile per liberare le arterie dal colesterolo che le può ostruire, cosa che, naturalmente, contribuisce a migliorare la circolazione e ridurre i rischi di infarto associati ad ipercolesterolemia.

La SCUTELLARIA  (Scutellaria baicalensis) è una pianta erbacea perenne, nota anche come Baikal zucchetto o huang gin. E' usato in fitoterapia per le sue proprietà, infatti il flavonoide contenuto nella radice di questa pianta, il (Baicalin), possiede innumerevoli proprietà benefiche e trova vari impieghi. L’ alto contenuto di bioflavonoidi nelle sue radici, aiuta a supportare e rafforzare il sistema nervoso, calma e riduce lo stress, l’ansia e la depressione, in più agisce sui muscoli e la tensione muscolare. E' inoltre un rimedio utile per mal di testaansiainsonnia e svolge un' attività neuroprotettivasedativa e rilassante, oltre a migliorare la circolazione.
Efficace antiossidante elimina i radicali liberi.

Il TIGLIO (Tilia platyphyllos) è un albero molto diffuso in Europa e appartiene alla famiglia delle Malvaceae. Questa pianta vanta un buon numero di proprietà curative note già nei secoli passati. Le parti utilizzate in fitoterapia sono i fiori e l’Alburno, la parte del tronco più giovane. Le proprietà del Tiglio sono date dai suoi componenti che sono: flavonoidi, cumarine, oli essenziali, mucillagini, tannini, vitamina C. Tra le proprietà curative più apprezzate del Tiglio senza dubbio trova posto l’azione rilassante contro ansia e stress che dona beneficio anche in caso di , tachicardia, nervosismo e mal di testa. Il Tiglio svolge infatti un'azione rilassante sul sistema circolatorio, provocando un abbassamento della pressione. Inoltre è un ottimo antispasmodico con effetti benefici sul apparato intestinale indicato in caso di sindrome dell'intestino irritabile.

La LEONORA CARDIACA (Leonurus cardiaca), più semplicemente CARDIACA, è una pianta erbacea perenne appartenente alla famiglia delle Lamiaceae e originaria dell'Asia. I principi attivi contenuti nella Cardiaca sono numerosi e importanti; è una pianta officinale conosciuta in particolar modo per le sue proprietà tranquillizzanti benefiche tanto per il corpo quanto per la mente. Viene solitamente impiegata per le sue proprietà: ipotensive, vasodilatatorie, sedative e bradicardiche. A livello dell'apparato cardiocircolatorio agisce determinando vasodilatazione, ipotensione e rallentamento della frequenza cardiaca riducendo l'iperstimolazione tipica degli ipertiroidismi. Trova impiego nelle sindromi premestruali e nella menopausa, nell’amenorrea con irritazione, nella dismenorrea e nel dolore pelvico e lombare rilassando cuore e muscoli e limitando le probabilità di cadere in depressione. La Cardiaca trova quindi impiego per uso interno nel trattamento dell'ipertensione, delle nevrosi cardiache, dell'angina, dei disturbi della menopausa, delle vampate di calore e dell'insonnia. Spesso l’ ipertensione si associa a ritenzione idrica e cattivo funzionamento renale.

MODO D’USO:  1 compressa. Da assumere al mattino lasciando sciogliere lentamente in bocca. Non deglutire.

PERCHE’ USARLO?

  • Agisce favorevolmente sul rilassamento
  • Contrasta ansia, stress, depressione e irritabilità
  • Riporta il buonumore
  • Migliora memoria e concentrazione
  • Utile in caso di attacchi di panico
  • Contrasta la fame nervosa
  • Efficace nel contrastare i disturbi legati alla menopausa (vampate, irritabilità…)
  • Contribuisce alla riduzione del tempo richiesto per prendere sonno
  • Migliora la qualità del sonno e contrasta l’insonnia
  • Svolge un’azione antidepressiva e sedativa
  • Alza il tono dell’umore

NOTE UTILI: Con estratti titolati; adatto ai vegani